Politiche per la conservazione della natura ed altro - Twitter: @modesti62 - Facebook: https://www.facebook.com/Modesti62
Visualizzazione post con etichetta anfibi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anfibi. Mostra tutti i post
domenica 7 febbraio 2016
Etichette: natura, aree naturali protette, parchi,
anfibi,
Parco Lombardo del Ticino
sabato 22 agosto 2015
Buone notizie: rane resistenti a pesticidi
Una ricerca condotta negli Stati Uniti e riportata dalla rivista Nature
Alcune specie di rane possono sviluppare rapidamente resistenza genetica ad un gruppo di pesticidi comunemente utilizzati. In un caso, rane arboricole (Lithobates sylvaticus) sono state in grado di trasmettere tali difese in appena una generazione dopo l'esposizione agli ambienti contaminati. La notizia è stata riportata, da alcuni scienziati, la scorsa settimana durante una conferenza dell'Ecological Society of America, a Baltimora, nel Maryland.
![]() |
Lithobates sylvaticus |
Questo è il primo caso conosciuto di specie di vertebrati che stanno sviluppando resistenza ai pesticidi attraverso un processo chiamato plasticità fenotipica, in cui l'espressione di alcuni geni cambia in risposta a pressioni ambientali. Non comporta modifiche agli stessi geni, che spesso impiegano molte generazioni per evolvere.
La rapidità di risposta delle rane suscita speranza per le specie di anfibi, di cui un terzo sono minacciate o estinte, dice Rick Relyea, ecologo presso il Rensselaer Polytechnic Institute di Troy, New York e leader del gruppo di ricerca.
Per saperne di più: http://www.nature.com/news/frogs-mount-speedy-defence-against-pesticide-threat-1.18197
Iscriviti a:
Post (Atom)