Visualizzazione post con etichetta Wildlife Trusts. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wildlife Trusts. Mostra tutti i post

domenica 23 aprile 2017

da The Wildlife Trusts - http://wildaboutgardensweek.org.uk/Downloads 






Fa' la differenza per le api selvatiche






Non è un segreto che molti insetti impollinatori siano minacciati di estinzione. L'uso dissennato del suolo, la riduzione della biodiversità delle specie vegetali e l'uso di insetticidi sono stati tutti fattori determinati per il calo delle api. Questa è una brutta notizia per noi e per loro. Ma è possibile dare un aiuto. Nel Regno Unito fanno così...





http://wildaboutgardensweek.org.uk/downloads/WAG-2017-wild-bee-action-kit




I nostri giardini hanno un valore immenso per la fauna selvatica. Ogni patch fa parte di una rete di 15 milioni di giardini in tutto il Regno Unito; riuniti, coprono 667.000 ettari - un'area di sette volte la dimensione dell'Isola di Wight.







Come puoi aiutare

Quest'anno, il Wild About Gardens invita le persone ad essere ape-friendly nei loro giardini durante tutto l'anno, con un sacco di modi per farsi coinvolgere mentre le api sono fuori e nei mesi più caldi. Ci sarà una settimana finale di celebrazione e osservazione durante il mese di ottobre. Nel frattempo, ecco alcuni suggerimenti per il tuo giardino per le api:


  • Coltivate piante con nettare e polline;
  • Lasciate che un po' o tutto il tuo prato cresca alto con qualche 'erbaccia';
  • Costruite una casa per le api;
  • Partecipate al programma di scienze dei cittadini, Polli:Nation, e registrate le api visitatrici. Osservate il vostro giardino o lo spazio verde della comunità, fate qualche miglioramento per gli impollinatori e poi riosservate il giardino per mostrare le differenza che avete apportato;
  • Evitate i pesticidi dove possibile e non usate mai pesticidi su una pianta in fiore;
  • Siate creativi (Bee Creative) e mostrate come state aiutando le api selvatiche nel vostro giardino partecipando al concorso fotografico della campagna per le api;
  • Aiutate a diffondere la parola sui social media con l'hashtag #wildaboutgardens.

Perché le api selvatiche?

Con le api mellifere che spesso rubano lo spettacolo, vogliamo richiamare l'attenzione sulla difficoltà dell'ampia gamma di insetti solitari e bombi che hanno bisogno anche del nostro aiuto. E ovviamente, aiutando i nostri impollinatori aiutiamo anche noi, con il lavoro delle api indirettamente provvediamo a rifornirci di circa un terzo di boccone di cibo che mangiamo.



mercoledì 4 gennaio 2017

Nel Regno Unito #postBrexit da Wildlife Trusts







I parlamentari avvertono il Governo che campagna

e agricoltura sono a rischio.








Un nuovo rapporto di una Commissione parlamentare pubblicato oggi mette in guardia il governo che le protezioni ambientali non devono essere indebolite dopo Brexit. Wildlife Trusts risponde...







Oggi il Comitato per il Controllo Ambientale (EAC) pubblica un rapporto sul futuro dell'ambiente naturale dopo il referendum sulla permanenza nella UE. I Deputati avvertono il governo che le protezioni ambientali non devono essere indebolite durante il processo di distacco dall'UE o successivamente. L'EAC chiede al governo di introdurre una nuova legge sulla protezione dell'ambiente durante i negoziati di applicazione dell'Articolo 50 del Trattato per mantenere standards elevati di protezione. E' possibile leggere di più sul sito del Parlamento qui.
Stephanie Hilborne, Direttore generale del Wildlife Trusts, risponde al nuovo rapporto dicendo che "Questo rapporto è una buona notizia. Dimostra che i politici di tutti i partiti vedono la necessità di azioni positive per il nostro ambiente naturale, mentre ci avviciniamo alla Brexit. L'80% delle nostre leggi ambientali è legato all'UE e così mantenerle e migliorarle durante e dopo la Brexit è difficile. Il Wildlife Trusts supporta pienamente la proposta di un'ambiziosa legge positiva del Parlamento. Una nuova normativa dovrebbe adottare standard mondiale nella legislazione ambientale e garantire la tutela della fauna selvatica nella diversità e nell'abbondanza. E 'anche essenziale che ogni atto legislativo ambientale venga fatto salvo nelle disposizioni abrogative.
Nei prossimi anni ci sarà una definizione della nazione in termini nuovi. Aiutare la nostra fauna selvatica per riprendersi da decenni di declino non accadrà per caso. A meno che non ci poniamo questi obiettivi fornendo meccanismi legali, finanziari e di mercato per raggiungerli, possiamo essere sicuri che la fauna selvatica continuerà a diminuire. Poiché il 70% del nostro territorio è coltivato, il sostegno finanziario intelligente e la regolazione per la gestione del territorio saranno fondamentali.
La nostra società dipende, in ultima analisi, interamente dal mondo naturale; il Governo deve riconoscerlo e tenerlo in considerazione durante e dopo il processo di distacco dall'Unione europea".
Il documento del Wildlife Trusts consegnato al Comitato per il Controllo ambientale è qui. Stephen Trotter, Direttore del Wildlife Trust England, è stato anche audito dalla Commissione ed i membri della stessa Commissione hanno visitato una fattoria gestita da Surrey Wildlife Trust per scoprire di più sugli habitat della fauna selvatica nelle aziende agricole.